
Natale mitteleuropeo a Trieste
Tutto pronto per festeggiare al meglio il Natale 2019 a Trieste, con un programma ricco di appuntamenti tutti da vivere
Scatta la magia del Natale mitteleuropeo a Trieste, con la piazza più grande d’Europa affacciata sul mare, che può contare su una piccola "foresta” composta da alberi di Natale. Intanto i mercatini: che si sono posizionati in Piazza della Borsa e Ponterosso e tutti i giorni stenderanno il loro fascino. Tra l’altro a Ponterosso vi sarà pure l’occasione di una bella pattinata sulla pista di ghiaccio che è stata allestita proprio per l’occasione.
Ma è la città
che spande a piene mani la propria bellezza, facendosi forte della sua storia,
della sua architettura del calore della gente e degli alberi di Natale che sono
stati "piantati” in Piazza Unità d’Italia. Il loro profumo si mescola con
quello del mare dando vita ad un effluvio che solo chi vi accede può apprezzare,
tanto è unico. Tra l’altro tanto per aumentare l’idea del Natale ecco la mostra
di Escher che rimarrà aperta sino al prossimo giugno. C’è chi si è dilettato a
indicare quali siano i dolci che si mangiano in città. Per la verità non ve ne
sono di particolari solo che le fave colorate che si confezionano per il tempo
dei morti, vanno alla grande anche per il Natale. Ma la parte nobile la fa la
torta Sacher al cioccolato farcito di marmellata, come nella migliore
tradizione viennese. Ma potrebbe anche andar bene il Presnitz, dolce
tradizionale slavo, con una base di mandorle noci e uva passa.