
Il Carnevale di Trieste
Il Carnevale di Trieste è pronto ad emozionare e stupire con la storia e la tradizione di una delle manifestazioni più sentite della città
Il Carnevale di Trieste non è manifestazione trascurabile, anzi, tra quelle mascherate è la più sentita dell’intera Venezia Giulia, con degli eventi che riescono a richiamare tantissimi turisti. E’ vero, il punto culminante del carnevale sarà il Martedì Grasso, quando vi sarà la grande sfilata lungo il corso, con tanti "quadri” allegorici, ma anche con tantissime "mascherine” di bambini che alimenteranno una vera nevicata di coriandoli.
Però l’inizio della
"baraonda organizzata” vi sarà il 16 febbraio 2020, domenica della settimana che
include il Giovedì Grasso, altro "caposaldo” della kermesse carnascialesca. In
quel giorno, in Piazza Unità d’Italia sarà eseguita la cerimonia della consegna
delle chiavi della città al Re ed alla Regina del Carnevale triestino. Da quel momento
sarà festa grande con il coinvolgimento, ma come poteva essere diverso, dei più
piccoli, che avranno le loro sfilate, il loro momento di vedere dall’interno
cosa significhi il carnevale a Trieste. A proposito: il Giovedì Grasso si terrà
il rinomato Corso delle Serve; una sfilata che "corrisponde ad una delle più
antiche tradizioni di carnevale che da sempre si svolge sul colle triestino,
vede come protagoniste le maschere delle balie che in antichità portavano a
passeggio i figli dei signorotti su eleganti carrozzine agghindate a festa.
Alle sfilate rionali è dedicato il successivo venerdì mentre il sabato è
dedicato al corso mascherato: il tema delle maschere è libero, e la giornata
culminerà con la premiazione della maschera più bella”. Ancora maschere, ancora
sfilate per la domenica ed il lunedì prima del martedì Grasso che vedrà anche
il "Palio di Trieste” un concorso a cui partecipano i rioni che fanno sfilare
le loro maschere migliori. Tutto finito? No! Ci sarà un colpo di coda per il
mercoledì, che è quello delle Ceneri che danno l’inizio alla Quaresima. Ma
quello sarà il giorno del funerale al Re Carnevale, che verrà salutato con un
gran rimpianto.