
Il Territorio
La Riserva si trova nella parte sudorientale dalla provincia di Trieste. Include una bella valle fortemente incisa dal torrente Rosandra, unico corso d'acqua visibile del Carso italiano e la cima più alta del Carso triestino, il Monte Cocusso (670 m.).

La Val Rosandra - Glinšcica, che spesso i residenti chiamano semplicemente "valle", è un'ampia gola che divide l'altopiano carsico triestino da quello dell'Istria slovena. Solcata dall'omonimo torrente, che nella parte a monte forma anche una piccola ma spettacolare cascata, la Val Rosandr ...

Il sentiero dei Pescatori, che un tempo veniva quotidianamente percorso dai pescatori per raggiungere il porticciolo di Aurisina, collega il paese di Aurisina alla spiaggia di Canovella con un ripido percorso (140 metri di dislivello) lungo circa 1.5 km.

Uno dei più storici ristoranti di Trieste, recentemente restaurato in maniera conservativa, dove degustare i piatti di pesce e carne tipici triestini in un perfetto connubio tra tradizione e modernità. Spazio interno e giardino esterno.
Via Contovello, 152 - Trieste 34100 (TS)
Tel. +39 040 225168 - Cell. +39 3661446272
E-mail dan.rock@ymail.com

Istituito nel 1984 il Parco Naturale della Val Rosandra, gestito dal Comune di San Dorligo della Valle, è un ambiente in cui flora e fauna la fanno da padrone, concedendo u reale momento di stacco dai rumori della città.

La pianura e le colline del Friuli Venezia Giulia offrono la possibilità di fare un vero e proprio viaggio nella storia e nell'arte. Si possono scoprire le testimonianze del mondo romano visitando Aquileia o rimanere affascinati dai numerosi castelli e centri medievali come Venzone, Gemona del Fri ...

Le Valli del Natisone sono un territorio estremamente affascinante dal punto di vista etnologico e culturale oltre che per la natura incontaminata ideale per passeggiate adatti a tutti.
Non meno interessanti sono i gioielli longobardi nella città di Cividale, recentemente nominata patrimonio mondi ...

Ristorante con i piatti della tradizione dell'altopiano del Carso come crespelle con erbe di stagione, coniglio arrosto e selvaggina con polenta. Wine bar con le migliori produzioni vitivinicole del territorio: Terrano, Vitovska, Malvasia e Glera. Menù turistici, serate a tema e location per matrimoni, cerimonie ed eventi.
Fraz. Precenico, 1 - Duino Aurisina 34013 Trieste (TS)
Tel. 040 200871
E-mail: info@sardoc.eu

Una terrazza naturale di quasi due chilometri affacciata sulle bianche falesie di Duino. Una passeggiata che affonda le sue radici nella storia, che sa di cultura e di letteratura.

Arroccato su uno sperone carsico a picco sul mare, con un panorama mozzafiato su tutto il golfo di Trieste, il castello di Duino è un'affascinante meta turistica: la sua bellezza è accresciuta anche da quell'atmosfera calda e gioiosa che la presenza dei proprietari, i componenti la nobile famigl ...

Circondata dai dolci pendii dei colli ed attraversata dal fiume Isonzo, Gorizia è una città storicamente affascinante. Abitata fin dall'epoca medievale, ebbe il suo maggiore sviluppo nei secoli successivi quando divenne la principale città dell'omonima Contea all'interno dell'impero asburgico ...

Pizzeria con forno a legna e braceria con ingredienti e materie prime a Km 0 ed attentamente scelte e cucinate. Birre d'importazione belga e d'abbazia. Inoltre, cocktail, pestati e distillati per un aperitivo od una serata tra amici. Aperto tutti i giorni.
Loc. Contovello, 97 - Trieste 34100 (TS)
Tel. 040 225641 - Cell. 346 8764049
E-mail: fulapam@gmail.com

La Val Rosandra e la sua Riserva Naturale, sull'altopiano del Carso e lungo il confine tra Italia e Slovenia, vicino a Trieste, ha tantissimi e differenti ecosistemi e, di conseguenza, specie di animali, anche rare: dalla vipera dal corno alla biscia d'acqua, dai pipistrelli alle volpi...
